Associazioni Socio Sanitarie

Elenco delle associazioni socio sanitarie presenti in Malnate

Cos'è

AILA – Associazione Italiana Lotta agli Abusi in memoria di Attilia e Carlo Orsatti
  • Sede: Via G. Bruno n. 6, 21046 Malnata
  • Referente per Malnate: Nicola De Luca
  • E-mail: ailamalnate@gmail.com
  • Tel. 370 3121920
L’Associazione svolge attività di volontariato per fini di solidarietà sociale a tutela delle persone dagli abusi, con particolare riferimento alle persone disabili e agli animali

 

A.N.A. – Associazione Nazionale Alpini
Interventi sul territorio in materia boschiva e strutturale-sociale.

 

A.N.C. – Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Malnate
Partecipazione a manifestazioni socio-culturali e ufficiali oltre che servizi di vario tipo prestati dal nucleo di volontariato.

 

A.N.P.I. – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
  • Sezione di Malnate – Mauro Turra
  • Sede: Piazza Rosselli – Malnate
  • E-mail: malnate@anpi.it – germanocorti@libero.it
  • Orario di apertura sede: domenica 10.00-12.00
  • Il direttivo si riunisce la terza domenica di ogni mese dalle 10.00 alle 12.00.
La sede è aperta a tutti coloro che sono interessati a collaborare e a condividere le iniziatove proposte

 

A.V.I.S. – Associazione Volontari Italiani Sangue
  • Sede: P.zza Rosselli – Malnate
  • Tel. 0332861415
  • E-mail: malnate.comunale@avis.it
  • Orario apertura sede: martedi ore 21:00-23:00.
Associazione di volontariato apartitica, aconfessionale, che non ammette discriminazioni di sesso, razza, lingua, nazionalità, religione, ideologia politica. Ha lo scopo di promuovere la donazione di sangue (intero o di emocomponenti) volontaria, periodica, associata, non remunerata, anonima e consapevole.

 

Associazione per l’Accoglienza Bambini di Chernobyl onlus
  • Sede legale: via I° Maggio, 10 c/o S.O.S. Malnate – 21046 Malnate (VA)
  • Presidente Dario Benedini
  • E-mail: dario.benedini97@gmail.com
L’Associazione ha come finalità l’organizzazione dell’ospitalità in Italia di minori provenienti dalla Bielorussia. Tale ospitalità viene realizzata nel periodo estivo, presso famiglie private, pertanto le iniziative dell’associazione vanno rivolte all’obiettivo di dare la massima divulgazione a tale iniziativa per la ricerca di famiglie ospitanti disponibili. Tale ricerca ha carattere sovra-comunale e copre Comuni delle province di Varese e Como, saltuariamente comuni del Milanese. Sono organizzati 3 turni di presenze: mese di luglio, di agosto, mese di luglio+agosto.

Iscritta al Registro del Volontariato (L.R. 22/93), ONLUS

 

Associazione Dai Una Mano
Associazione, senza fini di lucro, nata per offrire disponibilità e servizi a persone anche momentaneamente in condizioni di fragilità per età o disabilità.

 

Associazione L’Anaconda CDD Malnate
Cooperativa sociale di Varese per l’aiuto alle disbilità che gestisce il CDD di Malnate.

 

Associazione La Finestra onlus
Integrazione ragazzi diversamente abili (portatori di hdc) attraverso realizzazione di attività lavorative (laboratori) coadiuvate dal volontariato.

 

Associazione Manitese Malnate
  • Sede: Via Spalato 13, 21046
  • Tel. 340 2492525
Gruppo locale che aderisce a Manitese, Organizzazione Internazionale che si occupa di cooperazione e sviluppo. L’attività si incentra prevalentemente su sensibilizzazione, educazione, raccolta fondi per progetti concreti di sviluppo.

 

Associazione Pom Da Tera – Gruppo di Acquisto Solidale di Malnate
L’associazione è formata da un gruppo di persone che si incontrano per acquistare direttamente dal produttore, prodotti alimentari o di uso comune solitamente di produzione biologica o eco-compatibile.

 

Associazione Sulle Ali
L’associazione viene istituita il 26 gennaio 2011 a Varese , a seguito dell’alleanza sviluppatasi tra èquipe medica e familiari di persone affette da patologie evolutive ad esito fatale, dalla consapevolezza del ruolo che gli stessi rivestono a livello di coinvolgimento e supporto nel difficile compito dell’assistenza al loro malato, dalla necessità di accompagnarli e sostenerli nell’accettazione dell’evento terminale, coscienti che ogni persona vive la malattia in modo assolutamente unico.

In termini concreti opera per:

  • il potenziamento dell’attività del personale infermieristico rivolto in particolare all’ospedalizzazione domiciliare e aumento della copertura del servizio al territorio varesino di riferimento, attraverso confezione in essere con l’azienda ospedaliera
  • attività di informazione e promozione servizi di cure palliative e attività di formazione di volontari per interventi a sostegno delle persone ricoverate e loro familiari, da svolgersi sia pesso l’hospice che al domicilio
  • promozione di iniziative ed eventi a carattere informativo, divulgativo, scientifico e culturale

 

Caritas Gurone
Sede: Piazza San Lorenzo

Apertura sede Martedi e Venerdi dalle 9.30 alle 12.00 Tel. 0332 425565

 

Caritas Parrocchiale Malnate
  • Sede: Piazza S.Martino 1
  • Tel. 0332 428253
  • E-mail: dandzand@gmail.com
  • Orario di apertura sede: Centro di ascolto MERCOLEDI dalle ore 15 alle 17. accoglienza
Manifestazioni e/o iniziative: 6 gennaio “FESTA DELLE GENTI”, 11 FEBBRAIO E 2^ DOMENICA DI LUGLIO “GIORNATE DELL’AMMALATO” IN COLLABORAZIONE CON UNITALSI – 11 novembre San Martino: Raccolta straordinaria di generi alimentari. Ultima domenica di ogni mese: raccolta di generi alimentari da lasciare presso la cappella di Sant’Antonio in ChiesaA disposizione in via San Carlo n. 2 cassonetti per la raccolta di indumenti.

 

C.A.V. Centro di Aiuto alla Vita onlus
Associazione di volontariato che si propone la difesa della vita umana fin dal suo concepimento. E’ federata ad altri 250 centri e servizi di aiuto alla vita, a oltre 60 case di accoglienza per mamme e bambini e al movimento per la vita italiano. Offre: solidarietà, aiuto nel superare le difficoltà, sostegno economico.

 

Centro Sociale Culturale Ricreativo “Lena Lazzari”
Promuove l’impiego del tempo libero dei propri associati attraverso iniziative di natura culturale – ricreativa – ludicosportiva – sociale e assistenziale.

 

Comitato di Solidarietà Malnatese onlus “Donato Pedroli”
  • Sede: Municipio – piazza V.Veneto 2
  • Tel. 0332 275268
  • E-mail: da.frontini@gmail.com
  • per prenotarsi al mercatino tel. 346 3356808 ATTIVO DAL GIORNO 10 DEL MESE INTERESSATO
  • Orario apertura sede: giovedi dalle 17,30 alle 18,30
Aiutare economicamente le famiglie disagiate e in tale senso ogni 3^ domenica del mese viene organizzato il mercatino dell’usato per raccolta fondi.

 

Comitato Soci Coop Lombardia
Promozione sul territorio comunale dei valori cooperativi di democrazia e solidarietà attraverso attività sociali, culturali, educative.

 

Cooperativa La Miniera di Giove
La miniera di giove è un’agenzia educativa che si occupa di prevenzione e cura di molteplici forme di disagio. Costruisce progetti personalizzati e laboratori creativi rivolti ai minori, alle loro famiglie e al sostegno della genitorialità.

 

Fondazione della Comunità di Malnate

 

Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente – sezione di Varese
Associazione di volontariato che si occupa di copertura delle emergenze nazionali con cibo e medicinali per tutti gli animali. Consulenze per adozioni. Ricerche animali smarriti.

 

Nucleo Guardie Eco-coofile di Varese OIPA Italia Onlus
Vigilanza per il rispetto delle Leggi, dei Rogolamenti locali, nazionali ed internazionali in difesa degli animali, della fauna selvatica, dell’ambiente e del patrimonio naturale.

 

Oratorio di Gurone

 

Oratorio di Malnate Or.Ma
  • Sede: Via San Francesco 1
  • Tel. 0332 425697 – 0332 428737
  • E-mail: m.astuti@libero.it
  • Orario di apertura sede: pomeriggio dalle 14,30 alle 18,00.
Attività di animazione ludica, sportiva, culturale, religiosa, per ragazzi, adolescenti, giovani.

 

Scuola Bottega Malnate onlus
  • Sede legale: Malnate, via San Francesco 1
  • Tel. 0332 428737
  • Sede operativa: Malnate, Via Baracca 1 (c/o Istituto Comprensivo Statale N. Sauro)
  • Tel e Fax. 0332 425625
L’associazione nata nel 1998 ha come fine la realizzazione di un progetto formativo per ragazzi che hanno già assolto l’obbligo scolastico, che con più difficoltà si inseriscono nei curricolari iter didattici e in situazione di forte disagio e inoltre per dare un contributo alla soluzione del problema della dispersione scolastica e alla prevenzione del disagio giovanile.

 

Società di Mutuo Soccorso di Malnate e dell’Insubria
Sos Malnate SMS – Società di Mutuo soccorso è una mutua volontaria nata su iniziativa dell’Associazione SOS Malnate Onlus nel 2000 ed offre ai soci (circa 3000) assistenza socio-sanitaria ed economica a integrazione della Sanità Pubblica.

L’associazione è senza alcun fine di speculazione e di lucro e si basa sui principi della mutualità e solidarietà tra i soci. La forma di assistenza di base, garantite da Sos Malnate SMS prevede una compartecipazione alle spese sostenute dal socio e dal nucleo famigliare per:

  • trasporto in ambulanza per ricoveri, visite, ecc.
  • trasporto di carattere continuativo con mezzi speciali per il trasporto con carrozzine, in caso di terapie e riabilitazione
  • visite specialistiche presso l’ambulatorio di Via I^ Maggio previo appuntamento telefonico

Sos Malnate SMS gestisce inoltre un poliambulatorio medico, un servizio di assistenza infermieristica e il Centro diurno Integrato per Anziani di Via I Maggio 10 a Malnate accreditato dal Sistema Sanitario Regione Lombardia.

 

SOS India Chiama onlus
L’associazione è apartitica e persegue nei paesi in via di sviluppo e più segnatamente in India, esclusivamente finalità di solidarietà sociale a favore di persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o famigliari nei seguenti settori: mantenimento allo studio, realizzazione di strutture ed edifici scolastici e centri di assistenza medica, assistenza sociale, assistenza sanitaria diretta, beneficienza, formazione, tutela dei diritti dell’infanzia, dei minori e della gioventù.

 

SOS Malnate onlus
  • Sede: Via Redipuglia 12 – Malnate
  • Tel. 0332 428555 – Tel. urgenze: 112
  • E-mail: info@sosmalnate.it
  • Sito internet: www.sosmalnate.it
  • Orario di apertura sede: dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 20, sabato dalle 7 alle 13.
  • Per urgenze 24h su 24 chiamando il numero 112.
Associazione volontaria aderente all’ANPAS. Servizi di ambulanza e mezzi speciali, corsi di primo soccorso, promozione del volontariato, gestione centri prelievi ematici, telecompagnia, assistenza a manifestazioni, protezione civile.

 

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 29/05/2025, 09:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona