Seguici su
Cerca

La città dei bambini | Area verde Rovera

Cos'è

In un’area verde di Rovera, ancora sprovvista di giochi e fruibile da parte di un nutrito numero di bambini della zona, è stata svolta a partire dal 2015 una progettazione di un nuovo parco giochi con il coinvolgimento attivo dei bambini.
Il progetto è stato realizzato dal Comune di Malnate (Assessorati ai Lavori Pubblici e all’Urbanistica) su proposta del laboratorio della “Città dei Bambini e delle Bambine” in collaborazione con la Cooperativa Edile Costruttori Diretti di Malnate.
Dopo un sopralluogo per la verifica dell’idoneità dell’area, sono state coinvolte 52 famiglie che abitano presso l’area verde con figli da 0 a 14 anni.

Convocati i genitori e i bambini dell’area interessata sono stati tenuti diversi incontri:

  • a dicembre 2015 in Sala Consiliare sono state presentate 3 proposte progettuali con modellini in cartone (Proposte);
  • nel secondo incontro, alla presenza dei genitori, i bambini sono stati invitati a riflettere sulle tre proposte e ad esprimere opinioni in merito alla disposizione delle diverse attrezzature nelle tre aree, una per i più piccoli, una per i preadolescenti e la terza per le famiglie (Lettera convocazione primo e secondo incontro);
  • a maggio 2016 nel terzo incontro, i bambini sono stati informati in merito alle decisioni prese dagli Amministratori sulla base dei loro consigli (Lettera convocazione terzo incontro).

I bambini alla fine hanno scelto la seconda proposta, ma con alcune variazioni:

  • sostituzione dei tavoli da pic-nic con un’arena in legno;
  • collocazione della piramide, del gioco Lillie-Dolly e di 2 pirouette nello spazio centrale, ma lateralmente così da poter mettere anche una rete per il gioco della pallavolo;
  • per i più piccoli realizzazione di un percorso tra gli alberi e di una capanna tra gli arbusti;
  • lasciare libera un’area per il gioco del calcio;
  • installare una fontanella;
  • illuminare la zona e le panchine.

Sono stati effettivamente installati l’arena, la piramide, il Lillie-Dolly, panchine e tavolo da picnic ed è stato fatto un accesso per i disabili.

L’inaugurazione del parco è avvenuta il 23 dicembre 2017 (Invito).

Il 22 luglio 2018 i bambini della zona con le rispettive famiglie sono stati invitati a partecipare all’iniziativa del Comune per la consegna dei giochi mobili, da loro richiesti, e per la continuazione del lavoro per dare un nome al parco (Invito) (Manifesto)

Dopo la lettura del “Il Giardiniere Notturno” di Terry Fan, è stato chiesto ad ogni bambino di scrivere la propria idea su un post-it.

I bambini hanno scritto:

  • “giocare insieme tutti i giorni”;
  • “giocare”;
  • “gioco”;
  • “amicizia”;
  • “amicizia”;
  • “amicizia”;
  • “parco della felicità”;
  • “parco fatto e poi migliorato”;
  • “questo parco è bellissimo e posso fare quello che voglio e lo chiamo parco della libertà”;
  • “questo parco mi dà libertà perché non ci sono i genitori che ci aiutano a fare le squadre, ecc…. W IL PRATONE”;
  • questo parco è bellissimo e quando esco di casa per venire sono contentissima perciò io lo chiamo “parco della Libertà”;
  • “pratone”;
  • “pratone del monte oro”;
  • “gioia”;
  • “arte natura”.

In seguito hanno valutato e motivato le loro proposte e hanno scelto “il Pratone”, perché da sempre quando si ritrovano dicono “andiamo al pratone”.

Poi hanno iniziato ad aggiungere:

  • il pratone della libertà, perché puoi fare quello vuoi;
  • il pratone della felicità;
  • pratone e arte, perché è stata una scelta di tutti;
  • pratone pulito;
  • pratone della libertà, perché quando usciamo possiamo fare quello che vogliamo, possiamo togliere la maglietta,…;
  • il pratone invitante;
  • il pratone di Rovera;
  • il pratone vicino alle case;
  • il pratone della libertà per essere quello che siamo;
  • il pratone maschile e femminile;
  • il pratone dei bambini;
  • il pratone della libertà dei bambini;
  • il pratone della libertà per tutti;
  • il pratone della libertà dei bambini e dei ragazzi;
  • il pratone di tutti.

Il nome finale scelto per il parco è: “Il pratone della libertà per tutti”.

Documenti

Ultimo aggiornamento: 27/07/2023, 09:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona