ADI Assegno di Inclusione
COS’È
È una misura che prevede un sostegno economico, parametrato alla condizione specifica del nucleo familiare, e un progetto personalizzato di inclusione sociale e professionale.
DA QUANDO
Dal 1°gennaio 2024.
Le domande possono essere presentate in autonomia sul sito http://www.inps.it o attraverso i patronati a partire dal 18 dicembre 2023 e tramite i CAF dall’8 gennaio 2024.
PER CHI
L’Assegno di inclusione è riconosciuto ai nuclei familiari che abbiano almeno un componente in una delle seguenti condizioni:
• con disabilità;
• minorenne;
• con almeno 60 anni di età;
• in condizione di svantaggio (grave disagio bio-psico-sociale) e inserito in programma di cura e assistenza dei servizi socio-sanitari territoriali certificato dalla pubblica amministrazione.
Di seguito si pubblica una piccola guida ai beneficiari dell’assegno di inclusione