AVVISO RACCOLTA FIRME
L’Associazione Giovani & Futuro ha presentato la proposta di un disegno di legge di iniziativa popolare per il taglio dell’IVA sui prodotti per l’igiene femminile e della prima infanzia.
Dettaglio iniziativa : Legge Frescura – Menia Corbanese – Belfi: modifiche alla tabella A allegata al Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, concernenti la riduzione dell’aliquota dell’imposta sul valore aggiunto relativa ai prodotti per l’igiene femminile e ad alcuni prodotti per la prima infanzia.La presente proposta di legge di iniziativa popolare intende proporre una soluzione al problema della gravosa tassazione degli assorbenti femminili e dei prodotti per la prima infanzia, proponendo la riduzione dell’aliquota IVA dal 10% al 5%.Tali beni rappresentano una componente essenziale della spesa quotidiana per molte famiglie e il loro costo ha un impatto significativo, soprattutto per le fasce di popolazione economicamente più deboli e vulnerabili.Con il presente disegno di legge e la contestuale riduzione dell’IVA al 5%, lo Stato affronterebbe una spesa annuale irrisoria di fronte al risparmio di più di 200 euro per le famiglie italiane.Questa proposta di legge persegue vari obiettivi: sostiene le famiglie italiane, promuove l’equità di genere e incentiva la natalità.Il costo stimato per l’attuazione di questa misura è pari a 180 milioni di euro annui. Per garantire la sostenibilità economica dell’iniziativa, si propone di ridurre le dotazioni finanziarie attualmente destinate ai due rami del Parlamento, che sono rimaste invariate nonostante la riduzione del numero dei parlamentari. Il taglio dell’IVA sui prodotti per l’igiene femminile e di alcuni prodotti per la prima infanzia non riguarda solo le donne o le famiglie con figli piccoli, ma è una battaglia di civiltà che può essere vinta grazie al contributo di ognuno di noi! |
Quesito iniziativa |
Art.1
(Disposizioni concernenti la riduzione dell’aliquota IVA per prodotti per l’igiene femminile e alcuni prodotti per la prima infanzia)
1. Alla tabella A, allegata al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) Alla parte II-bis, dopo il numero 1-quater), sono aggiunti i seguenti:
⟨⟨ 1-quinquies) prodotti assorbenti e tamponi per la protezione dell’igiene femminile ; coppette mestruali;
1-sexies) latte in polvere o liquido per l’alimentazione dei lattanti o dei bambini nella prima infanzia, condizionato per la vendita al minuto; preparazioni alimentari di farine, semole, semolini, amidi, fecole o estratti di malto per l’alimentazione dei lattanti o dei bambini, condizionate per la vendita al minuto; pannolini per bambini; seggiolini per bambini da installare negli autoveicoli.⟩⟩
b) Alla parte III, il numero 65),114.1) e 114.2) sono abrogati.
|
Art. 2 (Copertura finanziaria)
1. Agli oneri derivanti dall’attuazione della presente legge, valutati in 180 milioni, si provvede mediante il taglio delle dotazioni annue previste per Camera dei Deputati e Senato della Repubblica.
|
Descrizione
È possibile firmare con SPID o CIE sul sito del Ministero della Giustizia al seguente link:
https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/2500001
In alternativa è possibile sottoscrivere la proposta di legge anche in maniera cartacea, presso
l’Ufficio Anagrafe dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 o lunedì e giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.00, martedì chiuso – Scandenza 30.06.2025