La rubrica del Sindaco: DUP 2026 – 28 documento unico di programmazione

Dettagli della notizia

Il documento unico di Programmazione DUP è una vera e propria “cabina di regia” dell’ente che tiene insieme il nostro mandato politico con le compatibilità finanziarie.

Data di pubblicazione:

20 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Cari cittadini,
nell’ultimo Consiglio Comunale del 29 settembre 2025 è stato presentato il DUP 2026/28, questo documento è una vera e propria “cabina di regia” dell’ente che tiene insieme il nostro mandato politico con le compatibilità finanziarie.
Nasce da un’accurata analisi del contesto economico e normativo e traduce tali cornici in scelte concrete per Malnate. Il primo dato importante è che il nostro Comune non è strutturalmente deficitario, è la certificazione che i nostri fondamentali sono solidi. Sul fronte del debito proseguiamo su una traiettoria di riduzione senza nuove accensioni di prestiti nel triennio indicato, questa è una scelta deliberata di sostenibilità, che preserva margini per il futuro e tutela gli equilibri.
Gli equilibri di bilancio sono rispettati in previsione e saranno oggetto di monitoraggio continuo durante la gestione, nel solco dei più recenti vincoli di finanza pubblica.
Il DUP conferma le linee di mandato e le declina in obiettivi operativi misurabili. “Malnate – le persone al centro” non è uno slogan: coinvolgimento dei più giovani (dal Consiglio dei Bambini e dei Ragazzi al Bilancio Partecipativo), strumenti di partecipazione e comunicazione accessibili e una rendicontazione chiara dei risultati. Continuiamo ad usare canali digitali (compresa l’App e i canali di messaggistica) e stiamo valutando l’introduzione di un report integrato/bilancio sociale per rendere leggibile a tutte e tutti il valore pubblico generato.
Il DUP, coerentemente con il bilancio 2025/27 conferma l’addizionale Irpef allo 0,6 per mille con esenzione fino a 15.000 €
Nel triennio l’Amministrazione continuerà ad investire su interventi che migliorano la qualità della vita dei nostri cittadine e ne rinforzano l’identità sociale.
• Polo civico-culturale: nuova biblioteca, sala Consiliare, uffici e spazi per eventi, studio e socialità. Il cantiere è in itinere, con conclusione dei lavori previsti nella primavera del 2026. E’ un investimento sulla centralità della cultura che risponde alle attuali esigenze sociali e di partecipazione attiva dei cittadini.
• Accessibilità e sicurezza: attuazione del PEBA con tra le altre attività, il percorso protetto in via Ravina (Gurone), completamento delle ciclo-pedonali (TiCicloVia Valle del Lanza) e mappatura dei parcheggi con interventi puntuali.
• Rigenerazione degli spazi di quartiere: area Santa Rita e altre micro riqualificazioni per ricreare l’equilibrio tra città e servizi, manutenzioni ordinarie su scuole, strade, marciapiedi, verde e parchi gioco.
Sul fronte PNRR proseguono gli interventi:
• castello del Primo Maggio – conclusione lavori primavera 2026
• area feste via Pastore – lavori ultimati e utilizzo degli spazio dalla primavera 2025
• stadio L. Caccivio, in via Gasparotto – lavori ultimati luglio 2025
In un contesto finanziario non semplice il nostro DUP sceglie responsabilità nei conti, equità nelle politiche fiscali e trasparenza nella rendicontazione.
Quest’anno il documento DUP è stato totalmente revisionato sia nella sua parte descrittiva (aggiornamenti) che in quella strategica.
La parte strategica si compone di tre parti:
• La prima comprende le linee programmatiche di mandato, la relativa area strategica che si declina negli obiettivi strategici relativi a missioni e programmi.
• La seconda parte ci dà una panoramica sullo stato di attuazione degli obiettivi strategici
• La terza parte traduce gli obiettivi strategici in obiettivi operativi raggiunti o da raggiungere rispetto alle annualità in oggetto.
Credo che la trasparenza e una comunicazione chiara ed esaustiva con i cittadini sia un punto imprescindibile del mio mandato amministrativo e politico. Il DUP di quest’anno si inserisce in questa visione di chiarezza, condivisione e concretezza.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 20/10/2025, 11:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona