La rubrica del Sindaco: eventi estivi 2025

Dettagli della notizia

L'estate 2025 a Malnate è stata un vero contenitore di eventi per tutte le età. Ricca di attività e occasioni per stare insieme, divertirci e vivere la nostra città in modo nuovo.

Data di pubblicazione:

22 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Cari concittadini,
l’estate 2025 a Malnate è stata un vero contenitore di eventi per tutte le età. Dai primi giorni di giugno fino alla fine di agosto, abbiamo condiviso un calendario ricco di appuntamenti, attività e occasioni per stare insieme, divertirci, imparare e vivere la nostra città in modo nuovo.
Un programma variegato, organizzato o patrocinato dall’Amministrazione, con un unico grande obiettivo: creare momenti di aggregazione, cultura, svago e partecipazione per tutti, dai più piccoli ai più grandi.
Per i più piccoli abbiamo dato continuità al progetto nati per leggere, con letture ad alta voce nei parchi e in biblioteca. Un occasione preziosa per avvicinare i bambini al piacere della lettura fin dalla prima infanzia.
I ragazzi hanno trovato spazi e opportunità per esprimersi e sperimentare, tra tornei sportivi, laboratori di danza, graffiti, musica e serate all’insegna del divertimento. Da ricordare la prima edizione di Sapori d’estate a Malnate, che ha animato via Gasparotto con street food e musica: è stato emozionante vedere la nostra città così viva e partecipata. Stiamo già lavorando per riproporla, ancora più bella.
Anche per tutta la cittadinanza il programma è stato ricco: incontri culturali, letture, concerti, meditazione al parco, passeggiate con i nostri amici a quattro zampe per riscoprire la bellezza del territorio. Le serate in Piazza delle Tessitrici hanno creato atmosfere magiche, mentre le tante iniziative culturali hanno nutrito mente e spirito.
Gli anziani sono stati protagonisti di momenti speciali con spettacoli teatrali, concerti e letture poetiche, pensati per contrastare la solitudine e favorire relazioni significative tra le generazioni.

Ecco qualche evento che ha animato la nostra estate:
Per i bambini
• Nati per Leggere – Letture nei parchi e in biblioteca:
“In fondo al Mar” – Parco di San Salvatore (21/06)
“Tutti in vacanza!” – Parco della Libertà, Rovera (19/07)
“Un cielo pieno di stelle” – Chiesa di San Matteo (10/08)
• Spettacolo “Lumibolle” con bolle, baby dance e giocoleria – Piazza delle Tessitrici (23/08)
• Teatro per bambini “Gretel, Hansel e la strega Clodoalda” – Parco di Villa Braghenti (05/09)

Per i ragazzi
• Torneo 3×3 Bellavista basket – Parco Bellavista (14-15/06)
• Laboratori “Urban Lab” di danza e cielograffiti – Villa Braghenti (20-26/06 e 11/07)
• “Sapori d’estate– Mangia, balla, vivi!”– Via Gasparotto (10-13/07)
• Proiezione “Il ragazzo dai pantaloni rosa” – Aula Magna Ist. I. Masih (25/07)

Per tutti i cittadini
• Concerto “Oltre la luce” – Chiesa San Martino (06/06)
• Meditazione al Parco – Parco Valle Lanza (07/06, 20/07, 24/07)
• Presentazione libro “Il loro grido è la mia voce” – Centro Lena Lazzari (07/06)
• Spettacolo teatrale “Intrecci” – Aula Magna Ist. I. Masih (13/06)
• Festa “La Finestra in Festa” con chef Barzetti – Area feste via Pastore (21-22/06)
• Concerto d’estate – Cortile Scuola Battisti (28/06)
• Poesie “…A ripassar poesie!” – Centro Lena Lazzari (28/06)
• Yoga per tutti – Parco Villa Braghenti (12/07)
• Passeggiata “Bosco a 6 zampe” con i cani – (12/07)
• Concerto lirico “Amor Mediterraneo” – Piazza delle Tessitrici (12/07)
• Incontro con carovana ciclistica “Kaki Tree” – Palazzo Comunale (08/08)
• Cena in Bianco – Piazza delle Tessitrici (09/08)

Per gli anziani
• Spettacoli teatrali “Casa Ricordi” (07/06) e “Monologhi per tutti” (18/06) – La Residenza
• Letture poetiche in dialetto – Centro Lena Lazzari (21/06)
• Pomeriggio musicale con gli Amis dell’Osteria – La Residenza (17/07)
• Concerto lirico – La Residenza (08/08)

E poi i grandi appuntamenti che ogni anno animano l’estate malnatese:
• A giugno, la Festa della Prenjmegen, con cibo, intrattenimento e spettacolari fuochi d’artificio.
• A luglio, la sagra enogastronomica PerBACCO della Pro Loco, che celebra i sapori del territorio in un’atmosfera conviviale.
• A chiudere la stagione, tra fine agosto e settembre, due eventi imperdibili:
– Gurone in Festa, la tradizionale festa patronale che dal 29 agosto al 7 settembre anima le serate malnatesi per grandi e piccini;
– La Sagra Settembrina, dal 6 al 14 settembre, che saluta l’estate con musica, sapori e tanto divertimento.

Ma non è finita qui!
Vi aspettiamo domenica 28 settembre per la Festa Cittadina “Malnate in Fantasia”, rinviata il 2 giugno a causa del maltempo. E poi ancora: la Marcia dei Diritti, la pista di ghiaccio e tante altre sorprese.
Non voglio svelarvi troppo… ma vi prometto che ci divertiremo!

Dietro ogni evento c’è stato il grande impegno dell’Amministrazione, ma soprattutto la collaborazione di tante associazioni, volontari e cittadini che, come noi, credono in una Malnate viva, accogliente e partecipata.
Grazie a tutti: a chi ha organizzato, a chi ha partecipato, a chi ha dato una mano, anche solo con un sorriso. Anche questi gesti fanno comunità.
Buona fine estate a tutte e tutti. Ci rivediamo presto!

A cura di

Ultimo aggiornamento: 01/09/2025, 08:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona