Cari Concittadini,
il Comune di Malnate dopo una lunga fase di progettazione, ad ottobre 2024 è stato redatto il verbale di consegna dei lavori del Polo Civico e Culturale presso “ex Alberio” in via Marconi, adiacente al Municipio.
L’edificio è stato acquisito dal Comune di Malnate nel dicembre 2018 con l’intenzione di creare, nel cuore della città, un centro di promozione culturale e sociale capace di rispondere alle nuove esigenze di una città in crescita, scegliendo un indirizzo chiaro, che mettesse al centro della vita cittadina momenti d’incontro e riflessione volti allo sviluppo della comunità.
All’interno del polo troveranno spazio: la nuova Sala Consiliare, la biblioteca civica, gli uffici comunali dell’ambito culturale ed educativo, un’area studio attrezzata, uno spazio aperto per bambini e adulti come “piazza” del sapere.
Questi ambienti sono stati progettati con strutture dinamiche, adatti ad ospitare eventi di diversi dimensioni e tipologia. Nell’area esterna troverà spazio un piccolo campetto da calcio per i nostri bambini completamente aperto, questa definizione degli spazi creerà una più serena convivenza con gli anziani che si ritrovano in Piazza delle Tessitrici.
Per rispondere alla grande esigenza di parcheggi, oltre a quelli sotterranei previsti nel Polo Civico, l’Amministrazione ha deciso di rendere disponibili anche i parcheggi che si trovano su via Marconi, oggi interni alla Casa Comunale. Non mancheranno inoltre spazi verdi curati e integrati con l’ambiente circostante. Attualmente è in corso il completamento delle lavorazioni del piano interrato e sono state ultimate le operazioni di scavo e i propedeutici riempimenti.
La conclusione dei lavori strutturali è prevista, ad oggi, per marzo 2026, ma si prevede che il completamento possa protrarsi fino al secondo semestre dello stesso anno. Ci sono state delle variazioni che hanno richiesto nuove perizie che allungano chiaramente i tempi, inoltre creano difficoltà le stesse caratteristiche del cantiere e dei lavori che si realizzano in uno spazio limitato. Anche gli eventi atmosferici incidono fortemente sui tempi di realizzazione.
Sappiamo che l’attesa è ancora lunga, ma sono certa che il ritorno per la città sarà straordinario. Il nuovo Polo Civico e Culturale rappresenterà un luogo moderno, accogliente e aperto a tutti: una biblioteca civica, di nuova generazione che avrà ampi spazi per lo studio dei giovani. Vi saranno sale per eventi, verranno realizzati percorsi espositivi. Insomma, una piazza aperta per bambini e famiglie, arricchita dalla presenza di un bar come punto di incontro e socialità.
Per rendere questo progetto ancora più condiviso e sentito con tutta la cittadinanza, l’Amministrazione comunale intende promuovere un Contest per la scelta del nome e del logo del Polo Civico, rivolto ai bambini e ai ragazzi delle scuole del territorio. Un modo simbolico e concreto per dire che questo Polo sarà di tutti, soprattutto delle nuove generazioni che ne faranno il cuore pulsante della vita culturale di Malnate.
La rubrica del Sindaco: il Polo Civico
Dettagli della notizia
Il nuovo Polo Civico e Culturale rappresenterà un luogo moderno, accogliente e aperto a tutti: una biblioteca civica, di nuova generazione che avrà ampi spazi per lo studio dei giovani. Vi saranno sale per eventi, verranno realizzati percorsi espositivi.
Data di pubblicazione:
17 Novembre 2025
Tempo di lettura: