Cari concittadi
ni,
l’Associazione “Comitato di Solidarietà Malnatese Donato Pedroli ODV”, conosciuta da tutti come Solidarietà Malnatese, da molti anni rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la nostra comunità. Con impegno costante, l’Associazione sostiene le persone che vivono situazioni di disagio o fragilità, offrendo interventi mirati al soddisfacimento dei bisogni primari dei cittadini malnatesi.
Il nome dell’Associazione rende omaggio al suo fondatore, il maestro Donato Pedroli, che nel lontano 1991, in qualità di Assessore ai Servizi Sociali, ebbe l’ idea di creare una realtà privata capace di portare aiuto concreto a chi si trovava in condizioni di grave necessità.
Da allora, nel corso degli anni, le difficoltà sociali sono aumentate e molte famiglie del territorio malnatese hanno dovuto affrontare momenti complessi. In queste situazioni, l’intervento dei volontari della Solidarietà, su indicazione delle Assistenti Sociali, ha rappresentato un sostegno prezioso, portando sollievo e speranza nei momenti più difficili.
Ritengo importante raccontare di un’Associazione che, nel tempo, ha acquisito un ruolo sociale di grande valore per la nostra comunità. La collaborazione attiva tra l’Amministrazione comunale e le realtà del Terzo Settore rappresenta infatti un valore aggiunto imprescindibile; solo insieme è possibile realizzare attività di sostegno efficaci, puntuali e realmente vicine ai bisogni delle persone.
Da anni il Comune di Malnate è legato alla Solidarietà Malnatese da una convenzione, rinnovata proprio in questo mese. Tale accordo prevede un impegno reciproco per individuare interventi utili alla risoluzione di situazioni di disagio e per organizzare momenti di promozione del volontariato e di iniziative a forte valenza sociale.
In concreto, la Solidarietà Malnatese distribuisce, una volta al mese o in occasione delle principali festività come Natale e Pasqua, un “pacco spesa” contenente generi alimentari di prima necessità destinati alle persone in difficoltà economica. L’Associazione collabora inoltre con i Servizi Sociali nella realizzazione di progetti personalizzati di sostegno e promuove l’inclusione sociale, sensibilizzando la comunità malnatese sui valori della solidarietà e della partecipazione civica.
L’attività dell’Associazione viene rendicontata in modo trasparente e dettagliato, secondo le norme che regolano l’affidamento di servizi agli enti del Terzo Settore. Ogni anno l’Amministrazione comunale stanzia in bilancio le risorse necessarie per coprire i costi effettivamente rendicontati, impegnandosi a sostenere il più possibile queste iniziative di valore.
Desidero esprimere un sentito ringraziamento alla Solidarietà Malnatese e a tutti i suoi volontari, guidati con dedizione dalla presidente Andreana Di Franco. Il loro impegno rappresenta un esempio concreto di cittadinanza attiva, che auspico possa coinvolgere un numero sempre maggiore di persone, in particolare i nostri giovani.
Come ricordava Immanuel Kant:
“La solidarietà del genere umano non è solo un segno bello e nobile, ma una necessità pressante, un ‘essere o non essere’, una questione di vita o di morte.”