Come andare a scuola - A scuola ci andiamo da soli / Pedibus / Trasporto scolastico infanzia, primaria e secondaria di I° grado

Servizio attivo

In questa sezione sono presenti le informazioni su come andare a scuola e la relativa modulistica.


A chi è rivolto

Alle famiglie interessate.

Descrizione

Nell’ambito del progetto “Malnate. La città delle bambine e dei bambini” che ha come obiettivo la graduale trasformazione della città e delle sue dinamiche sociali partendo dal punto di vista dei bambini, l’Amministrazione comunale promuove l’autonomia di movimento e incentiva la modalità ciclabile e pedonale.

A scuola ci andiamo da soli
Il percorso di autonomia si rivolge ai bambini e alle bambine delle tre scuole primarie del territorio e ai ragazzi e alle ragazze della scuola secondaria di primo grado. Obiettivo principale è restituire autonomia partendo dal percorso casa-scuola e scuola-casa con la convinzione che questa produca una riappropriazione di esperienze anche nelle attività del tempo libero.

Scuole Primarie

Le classi I lavorano sul percorso casa-scuola tramite il disegno, le classi II descrivono il percorso e le classi III lavorano sulle mappe del territorio, fanno i sopralluoghi per sperimentare i percorsi e segnalano all’Amministrazione comunale le problematicità riscontrate.

Per apprendere i comportamenti corretti da adottare in strada, sia a piedi che in bici, in tutte le classi si svolge in orario scolastico il corso di “Buoni pedoni e ciclisti”, in collaborazione con il Laboratorio e la Polizia Locale.

Congiuntamente con la scuola si richiede alle famiglie l’adesione al progetto.

I bambini possono uscire da scuola soli senza il riaffido ad un adulto con l’autorizzazione della scuola, a partire dalle classi III al termine del percorso formativo.

Scuola Secondaria di primo grado

Il progetto per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado ha lo scopo di promuovere la mobilità autonoma e nello specifico l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto utilizzando i percorsi ciclabili.

Nell’ottica del progetto che prevede una maggiore autonomia di movimento dei ragazzi e una maggiore attenzione all’ambiente e considerato che sul territorio malnatese è presente il servizio di Trasporto Pubblico Locale, la società FNMA a partire dall’a.s. 2023/2024 si è resa disponibile ad adeguare agli orari scolastici gli orari della linea C77 già esistente e garantire così il servizio di trasporto per gli alunni della scuola secondaria di I° grado.

Pedibus

Pedibus è un’iniziativa dell’Associazione Genitori Malnate con il sostegno della scuola.

E’ un “autobus umano” che va a piedi, formato da un piccolo gruppo di bambini “passeggeri” e da due o più adulti “autisti” e “controllori”. I bambini vengono accompagnati da adulti volontari a piedi dal capolinea fino alla scuola – Bai e Battisti – su un percorso individuato in andata con eventuali fermate.

Per aderire è necessario iscriversi ogni anno scolastico.

Trasporto scolastico – Scuole dell’Infanzia e Scuole Primarie

Il Servizio di Trasporto Scolastico è riservato agli alunni per i quali il raggiungimento della sede scolastica a piedi o in bicicletta presenta difficoltà di ordine oggettivo.

Il servizio è effettuato tramite minibus per trasporto da 30 posti minimo di una ditta appaltatrice.

Sul minibus è prevista la presenza di un accompagnatore.

I percorsi sono programmati tenendo in considerazione gli orari dei diversi plessi e i tempi necessari per effettuare il tragitto cercando di dare precedenza alle frazioni più distanti.

Le fermate e gli orari sono soggetti a modifiche in considerazione delle effettive iscrizioni.

I bambini della scuola dell’infanzia e della primaria dovranno essere accompagnati alla fermata e accolti al ritorno da parte del genitore o di altra persona delegata. Qualora alla fermata prevista non siano presenti i genitori o altra persona autorizzata lo scuolabus procederà il giro. Il bambino, al termine, verrà portato all’ufficio servizi educativi o al comando di polizia locale.

Per i bambini delle classi 3°- 4°- 5° è possibile, su esplicita autorizzazione dei genitori, che i bambini tornino a casa da soli.

Nel caso in cui le domande di iscrizione fossero superiori alle disponibilità i bambini/ragazzi verranno ammessi con le seguenti priorità:

  • Disabilità fisica del minore, che rende difficoltosi gli spostamenti
  • Distanza tra il luogo di abitazione e la sede scolastica
  • Età (priorità ai ragazzi di età inferiore)
  • Impossibilità dei genitori ad effettuare il trasporto per assenza di automezzo proprio o per orari di lavoro

Come fare

Compilare il modulo relativo alla richiesta e inviarlo tramite mail all'ufficio Servizi Educativi.

Cosa serve

Scaricare il modulo di interesse, compilarlo e inviarlo tramite mail.

Cosa si ottiene

Se si rispettano i requisiti, si ottiene quanto richiesto nel modulo compilato.

Tempi e scadenze

Le fasi e le scadenze vengono stabilite dall'ufficio.

Accedi al servizio

Documenti

Autorizzazione senza riaffido alunni classi 3-4-5 scuola primaria

Autorizzazione senza riaffido alunni classi 3-4-5 scuola primaria

Richiesta di autorizzazione/iscrizione Pedibus

Richiesta di autorizzazione/iscrizione Pedibus

Informativa Pedibus

Informativa Pedibus

Regolamento Pedibus

Regolamento Pedibus

Linee Pedibus

Linee Pedibus

Mappa linee Malnate

Mappa linee Malnate

Mappa linee Gurone

Mappa linee Gurone

Modulo per accompagnatore Pedibus

Modulo per accompagnatore Pedibus

Modulo di ritiro trasporto scuola infanzia

Modulo di ritiro trasporto scuola infanzia

Linea trasporto scuola infanzia

Linea trasporto scuola infanzia

Linea trasporto scuola primaria

Linea trasporto scuola primaria

Delega ritiro alunni scuola infanzia

Delega ritiro alunni scuola infanzia

Delega ritiro alunni classi prime e seconde scuola primaria

Delega ritiro alunni classi prime e seconde scuola primaria

Orari TPL - piano di entrata

Orari TPL - piano di entrata

Progetto Trasporto Scuola Secondaria I° grado con TPL

Progetto Trasporto Scuola Secondaria I° grado con TPL

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025, 11:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona